UNA SCELTA CORAGGIOSA PER CRESCERE ANCORA

“Dal 2015 nasce Eurosystem Spa. La fusione aziendale è un’operazione importante con la quale realizzeremo una consistente concentrazione aziendale in un unico soggetto giuridico. Questo permetterà maggiore solidità sul mercato; riduzione dei costi; uniformità del core business con eliminazione di doppioni produttivi e progettuali; riduzione dei tempi e velocizzazione dei processi produttivi e, soprattutto, crescita del know-how”. A raccontarci questo nuovo passaggio Gian Nello Piccoli, amministratore delegato di Gruppo Eurosystem Sistemarca Srl che nel 2015 fonderà le 5 storiche aziende nell’unica società Eurosystem Spa.

Un nuovo anno fondamentale, quindi…
Siamo ad una nuova fase del nostro percorso imprenditoriale, dopo gli inizi negli anni ‘80. Si tratta per noi soci fondatori della realizzazione di un sogno cullato nel tempo. In passato abbiamo dovuto adeguarci alle logiche dei fornitori che ci richiedevano di strutturarci in società strettamente legate al brand vendor, di conseguenza ci siamo organizzati in più aziende ognuna con una propria veste giuridica, un core business, e proprio personale da amministrare e formare. Ora, seguendo quanto il mercato ci indica, possiamo effettuare questa fusione che consiste di fatto nell’accorpamento del Gruppo in un’unica società che manterrà come brand interni i marchi delle precedenti aziende.

Nasce, quindi, un nuovo marchio?
Il Gruppo sostanzialmente diventerà “fluidamente” Eurosystem Spa: con un unico capitale sociale importante, un unico fatturato di rilievo con delle riserve economiche consistenti. Elementi che oggigiorno sono una garanzia – per i clienti e i prospect – della solidità aziendale. Con questo nuovo marchio saremo, oltretutto, più facilmente riconoscibili e incisivi anche a livello di comunicazione corporate. E soprattutto rappresenteremo, nel settore, una delle realtà più forti del territorio.

Cosa significa operativamente parlando?
Ad esempio potremo gestire in maniera uniforme le commesse e la contabilità analitica con contenimento dei costi. Di fatto saremo ancora più flessibili e veloci.

Ci sarà una riorganizzazione interna?
Ci saranno alcuni cambiamenti dell’organigramma: a capo dell’azienda rimarrà comunque il consiglio dei soci che nel tempo potrebbe ampliarsi anche a soggetti esterni all’azienda, sul modello americano. Gestirà l’impresa un consiglio di amministrazione, e via via, i vari responsabili di reparto secondo un organigramma strutturato. Ci saranno sindaci, un presidente di collegio sindacale e dei revisori contabili. Un processo complesso che stiamo portando avanti da circa un anno grazie anche alla preziosa consulenza della società internazionale PriceWatherhouseCoopers, che tra l’altro ci aiuterà nella revisione contabile e nella redazione di un business plan triennale certificato. PwC ci permetterà di fare inoltre alcune due diligence di nuove aziende che andremo ad intercettare per aggregarle alla nostra struttura. Quindi, la fusione sarà solo il primo di una lunga serie di passi in futuro. La nostra ambizione è quella di raddoppiare i nostri numeri: come fatturato, personale interno e soprattutto clienti, anche attraverso l’acquisizione di nuove società se necessario. Questo ci permetterà di espanderci su nuovi mercati ottimizzando le nostre performance. Non è un caso che abbiamo fatto anche un investimento immobiliare di rilievo, aumentando a 1600 mq di ufficio nella sede principale del Veneto. Come stiamo anche cercando una nuova location per gli uffici della sede lombarda.

Cosa comporta un passaggio di questa portata in questo momento storico?
Sicuramente non è stata una scelta scontata: ma questo passaggio è una testimonianza significativa che le scelte e i passi fatti nel passato sono stati presi nella giusta direzione. Negli anni abbiamo operato scelte che ci hanno portato valore aggiunto e ci hanno dato la sicurezza di poter arrivare a questa operazione con le spalle coperte. Anche in questo periodo economicamente difficile. Siamo e vogliamo dimostrare di essere, oggi, un’impresa in linea con gli alti standard delle imprese europee: strutturata, gestita, con capitale e riserve economiche di rilievo a garanzia e, soprattutto, con un capitale umano formato e altamente professionale.

Il settore dell’IT e ICT sta avendo una leggera flessione in Italia, d’altro canto si sta aprendo un nuovo spazio di business grazie alle nuove tecnologie…
La nuova Eurosystem porterà avanti i progetti e i servizi operativi delle vecchie società, spingendo al massimo la ricerca nell’ambito dei nostri prodotti, per i quali siamo tra l’altro leader di mercato. Freeway® Skyline, ad esempio: già ha avuto un ulteriore potenziamento. Nei prossimi mesi verrà lanciata sul mercato la nuova versione 3.0: un’evoluzione innovativa per un grande gestionale che ha avuto in questi anni un successo. Infatti, è un sistema informativo che permette alle PMI di operare meglio, dialogando anche con altri sistemi, automatizzando e rendendo più efficienti i processi interni, condizioni necessarie per contenere gli investimenti e adattarsi alle esigenze del cliente. Una sorta di abito su misura di eccellente fattura e ad un prezzo ragionevole. Si tratta di un prodotto maturo, certificato, pronto per andare in qualsiasi tipo di mercato, realizzato in multilingua e con la capacità di dialogare con qualsiasi tipo di sistema presente in origine nell’azienda. Inoltre, inseriremo nella nostra offerta anche nuove soluzioni di CRM (Customer Relationship Management) di vendor internazionali, mentre è già nato e sta crescendo il nuovo comparto di Business Intelligence. Stiamo lavorando su nuovi progetti anche nell’ambito della Security, un settore che sta avendo sempre più attenzione da parte delle imprese, perché la gestione di grandi quantità di informazioni ha bisogno di una sempre maggiore sicurezza. Così come aumenteranno anche i nostri investimenti in tecnologie e soluzioni per progetti infrastrutturali e legati al mondo del data center. Infine, cercheremo di acquisire anche società che lavorano in generale con le tecnologie web e che andranno a integrare le nostre competenze e i nostri prodotti per coprire lo scibile dell’information technology e dell’information and communication technology.

Come si presenterà la nuova Eurosystem Spa sul mercato nazionale?
Ora siamo rappresentanti e partner di grandi marchi internazionali, multinazionali leader di mercato. Ovviamente facciamo da mediatori tra i loro prodotti e le necessità delle imprese del territorio, integrando le due cose per offrire la migliore prestazione ai nostri clienti. Così facendo esponiamo noi stessi e l’immagine aziendale di fronte al mercato: per questo da sempre usufruiamo delle migliori tecnologie operanti, facendole nostre e adattandole alle esigenze dei clienti. Una sintesi della migliore innovazione a disposizione, ma personalizzata e soprattutto comprovata dal nostro know how. L’obiettivo è senz’altro diventare sempre più il maggior punto di riferimento e di mediazione con il territorio delle multinazionali che vendono differenti linee di prodotto. Per fare questo, tra le altre cose, di recente abbiamo avviato un progetto di redesign del nostro sito web istituzionale che andrà ad integrarsi con una piattaforma di CRM e e-mail marketing al fine di ottimizzare i contatti generati attraverso il canale web.

Parliamo di internazionalizzazione…
Noi siamo presenti su numerosi mercati esteri attraverso i nostri clienti che hanno internazionalizzato. Appoggiamo i nostri clienti e li supportiamo con l’adeguata tecnologia anche quando operano su mercati oltre confine. Non a caso abbiamo uno staff di consulenti pronti a partire ovunque serva. Abbiamo realizzato diverse installazioni in giro per il mondo dall’Europa a Dubai, agli Stati Uniti.

Cosa rappresenta per voi il portare avanti la cultura dell’innovazione in questo periodo storico?
Siamo nati 35 anni fa, praticamente in un monolocale perché credevamo nella prospettiva di questa nuova cultura dell’informatica. Negli anni ‘80 era ancora un mondo inesplorato, difficile da conoscere e ancora più da tradurre e rendere alla portata di tutti. Ma ci siamo riusciti. Oggi il mondo IT è modificato in tutto: il software ha acquisito una nuova importanza. La tecnologia sta crescendo a passi da giganti. Ormai tutto è IT: dalla domotica in casa, all’automatizzazione delle aziende. Dati e informazioni devono essere contenuti, resi sicuri e devono poter dialogare con sistemi differenti. Eurosystem andrà avanti nella strada delle ricerca per essere sempre all’avanguardia. Sempre più giovani saranno coinvolti con idee e ricerche progettuali.