PUÒ UN’INFRASTRUTTURA IPER-CONVERGENTE ACCELERARE IL BUSINESS?

PUÒ UN’INFRASTRUTTURA IPER-CONVERGENTE ACCELERARE IL BUSINESS?

Annunciato il 17 febbraio 2015, VSPEX BLUE nasce da un obiettivo: semplificare la gestione del computing, del networking, dell’archiviazione per le aziende. Un unico “pacchetto”, insomma, per unificare e centralizzare risorse che fino ad ora potevano essere amministrate separatamente e con più tecnologie. Massimo Marchetti e Alberto Moraschi di EMC, proprietaria della piattaforma, ci spiegano come un’infrastruttura di questo tipo, iper-convergente, può evolvere in meglio il business aziendale.

VSPEX BLUE: di che cosa stiamo parlando esattamente?
VSPEX BLUE è un sistema infrastrutturale iper-convergente e scalabile che è possibile acquistare come singolo prodotto integrato e amministrare mediante un’unica interfaccia per le attività di configurazione, gestione e manutenzione di tutti gli elementi hardware e software che lo compongono.

Come si compone la soluzione?
Il cuore di VSPEX BLUE è EVO: RAIL che permette di consolidare in un’unica appliance le risorse di calcolo, rete, storage e virtualizzazione attraverso una suite software VMware che comprende Virtual SAN (VSAN), vCenter Log Insight, vSphere Enterprise Plus, vCenter Server. VSPEX BLUE non è l’unica soluzione EVO:RAIL presente sul mercato ma ciò che lo
differenzia dalle altre è legato al pacchetto software EMC fornito gratuitamente con l’appliance: VSPEX BLUE Manager; VSPEX BLUE Market; VMware vSphere Data Protection Advanced con Data Domain Integration; EMC RecoverPoint per macchine virtuali; EMC CloudArray; EMC Secure Remote Services (ESRS). L’intero prodotto è coperto dal medesimo supporto completo di livello enterprise 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 offerto da EMC a tutti i clienti.

Quali sono le caratteristiche principali del prodotto?
VSPEX BLUE è una soluzione totalmente integrata, installabile e configurabile attraverso un semplice wizard in meno di 15 minuti. VSPEX BLUE è disponibile in due configurazioni di appliance: un nodo standard con 128 GB di RAM e uno ad alte performance con 192 GB di RAM dotati di componenti SSD e HDD. La versione base del prodotto occupa 2U, è composta da 4 nodi e consente di scalare in verticale fino a 4 appliance.

Quali sono le novità rispetto ad altre soluzioni iper convergenti presenti sul mercato?
EMC ha sviluppato VSPEX BLUE Manager, un prodotto che completa le funzionalità e il monitoraggio fornito da EVO:RAIL integrandolo con la componente hardware, con il supporto di servizi web, la gestione del catalogo software e gestendo gli aggiornamenti software automatizzati senza interruzioni. Inoltre, EMC ha sviluppato una sorta di “APP Store” chiamato VSPEX BLUE Market: il primo marketplace unificato del settore per scaricare e acquistare software a valore aggiunto disegnati appositamente per quest’appliance, da EMC o altri ISV, per soddisfare in maniera rapida e semplice le esigenze di business in continuo cambiamento.

Infrastruttura iper-convergente: quali i vantaggi per le aziende?
La semplicità di implementazione e la convenienza economica sono le due principali proposte a valore dei prodotti iperconvergenti e VSPEX BLUE ne è l’esempio principale. Il prodotto consente di semplificare e automatizzare l’implementazione iniziale e, attraverso una gestione basata su policy, velocizza e aumenta l’affidabilità di operazioni come provisioning e manutenzione. L’architettura a scalabilità orizzontale offre un’espansione semplice, granulare e conveniente, mentre l’automazione integrata consente di bilanciare in maniera trasparente i carichi di lavoro con la progressiva aggiunta di risorse. Le risorse di calcolo, storage e rete vengono gestite come pool condivisi su tutti i nodi per supportare un’allocazione dinamica delle risorse necessarie agli attuali ambienti IT.

Per quali clienti ed esigenze la piattaforma è stata pensata?
La soluzione è stata pensata per diversi ambiti o necessità. Ad esempio, in ambito Hybrid/Private cloud, VSPEX BLUE è ideale per le aziende che vogliono consolidare i loro ambienti, sostituire la vecchia infrastruttura esistente e standardizzare l’ambienet IT con un’unica piattaforma semplice da gestire. Ma VSPEX BLUE è anche l’ambiente applicativo ideale, per chi ha l’esigenza di gestire molte business application: questo grazie ai software EMC e VMware che permettono un deployment veloce delle machine virtuali e all’ampia matrice di supporto applicativo di EVO:RAIL. La gestione dei server applicativi virtuali è semplificata grazie all’interfaccia utente e alla disponibilità assicurata dalle differenti componenti tecnologiche. Inoltre, pensando alle tematiche di Virtual Desktop, con l’implementazione di VMware Horizon sull’appliance, i dipartimenti IT potranno supportare le iniziative “BYOD” – bring your own device – dell’azienda. Anche dal punto di vista dell’installazione e della configurazione di VSPEX BLUE non vengono richieste competenze specifiche e specialistiche per cui l’appliace è ideale per gli uffici dove non sono presenti risorse IT dedicate. Infine, VSPEX BLUE permette agli sviluppatori applicativi di avere un’infrastruttura flessibile, scalabile ed efficiente per testare le nuove applicazioni e si presta ad essere la piattaforma ideale per i Managed Service Provider (MSP) che
possono scalare linearmente in base all’espansione dei servizi offerti.

Come verrà distribuita?
EMC ha scelto Avnet per posizionare il VSPEX BLUE sul mercato. AVNET, grazie all’innovativo processo di integrazione e alle sue competenze al servizio del canale è in grado di adattare la soluzione alle specifiche esigenze del cliente accelerando in modo significativo il time to market del canale.