Logyn n. 10

L’intelligenza artificiale sostiene o travolge l’uomo?

Il termine Intelligenza Artificiale (IA), coniato nel 1956 dal matematico statunitense John McCarthy, si riferisce all’abilità di un computer di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana. L’idea che sta alla base è quella di costruire macchine che non necessariamente “simulino” riproducendo il comportamento del cervello umano, ma lo imitino in modo selettivo. L’intelligenza Artificiale è una disciplina dibattuta tra scienziati e filosofi, che manifesta aspetti teorici e pratici oltre che etici.