Articoli della sezione

Incontri con

POLIMI – Il cloud nell’era del 5G: aumenta il divario tra PMI e grandi imprese


Warning: Use of undefined constant tr_read_more - assumed 'tr_read_more' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/logyn.it/public_html/wp-content/themes/purity/functions/blog-metaboxes.php on line 22
Le PMI indietro con la tecnologia cloud, troppa diffidenza e mancano le competenze

Nonostante la diffidenza delle PMI, il mercato cloud in Italia è in crescita: nel 2019 vale 2,77 miliardi di euro. Il cloud scardina il modo tradizionale di gestire le tecnologie in azienda, passando da un modello proprietario alla fruizione di un servizio in cui l’ago della bilancia, da un punto di vista tecnico, si sposta fortemente verso il fornitore. Il cloud non è più un luogo dove immagazzinare i dati senza doverne gestire l’operatività. Oggi si tratta di avere a disposizione servizi sofisticati e pre-configurati per tutti i principali trend dell’innovazione digitale, dall’Artificial Intelligence, ai Big Data Analytics e l’Internet of Things.

Leggi →

HUMAN RESOURCES 4.0 – Soft skill nel mondo del lavoro e del futuro

Lisa Franzoso, HR Manager: lavorare su se stessi come chiave per acquisire valore domani

La sfida imposta da automazione e intelligenza artificiale fa sì che le competenze trasversali, soft o human skill, abbiano spesso la meglio sulle competenze tecniche, hard skill. Le macchine possono prendere il nostro posto su moltissime attività professionali. Così acquisiscono sempre più valore la capacità di lavorare in team, la creatività, l’empatia e l’analisi. Ce ne parla Lisa Franzoso, HR Manager.

Leggi →

SMACT: Fabrizio Dughiero e Giuseppe Mussi

Il raccordo tra Ricerca e impresa per favorire lo sviluppo tecnologico

Il compito è preciso: portare le aziende nel futuro. SMACT, il Competence Center del Triveneto, fa da raccordo tra il mondo della Ricerca e quello dell’impresa. L’acronimo che dà il nome alla società – che mette insieme 40 tra enti pubblici ed imprese – chiarisce le tecnologie di cui si occupa: social, mobile, analytics, cloud e internet of things. Fabrizio Dughiero è il Presidente del Consiglio di gestione.

Leggi →

AKITE – L’IA al servizio del mondo retail

L’apertura mentale come mezzo per il successo

In principio c’era il cloud e la difficoltà di comprendere perché fosse così importante. Oggi succede lo stesso con l’Intelligenza Artificiale, di cui si fatica a comprendere la potenzialità. Il CEO di BEDIN Shop Systems Srl ci racconta la sua esperienza nell’azienda che ha fondato, specializzata in soluzioni di retail management. La sua idea è che le aziende potrebbero migliorare organizzazione e profitti se solo si fidassero un po’ di più della tecnologia.

Leggi →

GRUPPO EUROSYSTEM – Quarant’anni di innovazione

LA NOSTRA CORSA VERSO IL FUTURO

Negli ultimi tre anni: quattro aggregazioni societarie, un incremento del personale del 50%, l’ingresso nei progetti SMACT per la digitalizzazione e in ELITE di Borsa Italiana.

Sono i numeri del gruppo Eurosystem, che in questo 2019 ha compiuto 40 anni di storia, dedicando due importanti momenti di festeggiamento alle persone che più hanno contribuito a questo traguardo.

Collaboratori e clienti sono stati i protagonisti di due eventi, a Lazise e a Venezia, con i quali il Gruppo ha voluto fare il punto sul percorso in atto e sui numerosi progetti per il 2020.

Leggi →

LENOVO – L’Intelligent Transformation passa da IoT ed edge computing

Risponde Thomas Giudici, Channel Sales Manager Lenovo Data Center Group

IoT e 5G cambieranno il modo di lavorare di tutti noi. Gartner ipotizza 20 miliardi di dispositivi connessi entro il 2020, mentre IDC stima un aumento del 430% della quantità di dati esistenti nel periodo 2018-2025. In questo scenario, la strategia di Lenovo è quella di rendere più fruibile, veloce, e smart la tecnologia per tutti i suoi utilizzatori.

Leggi →

RENTAL BLOG E ASSODIMI Le opportunità del price management nel noleggio

Il noleggio è un settore in crescita e il price management è tra le nuove competenze in uso

Uno dei temi più delicati e controversi dell’attività di noleggio è quello legato alla determinazione e all’applicazione dei canoni. Pier Angelo Cantù, giornalista e formatore esperto del settore, spiega come price management e supporto delle tecnologie informatiche permettano alle aziende del noleggio di rimanere competitive.

Leggi →

ERICSSON – 5G: LA NUOVA FRONTIERA PER UN’AZIENDA PIÙ COMPETITIVA

Impatterà su energia, produzione, sicurezza, sanità, trasporti, automotive, finanza, retail e agricoltura.

Ericsson reinveste il 18,4% dei ricavi annuali in Ricerca e Sviluppo. Nel 2015 ha cominciato a lavorare sul 5G e oggi è una realtà che sta muovendo i primi passi commerciali. Le aziende italiane stanno dimostrando interesse verso la nuova tecnologia, in quanto permetterà loro di accelerare la trasformazione digitale, dare vita a nuove efficienze nei processi produttivi e lanciare nuove applicazioni e servizi sul mercato.

Leggi →

MERCEDES-BENZ Intelligenza artificiale e realtà aumentata: Mercedes corre con il 4.0

MBUX: funzioni predittive e di controllo da remoto dei dispositivi domestici.

Gli si può chiedere (quasi) di tutto: quali sono le condizioni meteo o come sta andando la Borsa, ma anche di accendere o spegnere le luci di casa. “Non sembra di dialogare con un assistente virtuale” sottolinea Lorenzo Caputi, Product Manager Connected Services di Mercedes-Benz Italia. Il sistema multimediale MBUX è la nuova interfaccia di intelligenza artificiale realizzata dalla casa tedesca: una tecnologia presentata per la prima volta, e non a caso, in occasione del Consumer Electronic Show di Las Vegas e che ha fatto il suo esordio a bordo dell’ultima generazione di Classe A. Si tratta di uno dei sistemi di infotainment più evoluti sul mercato, con cui Mercedes-Benz ha equipaggiato diversi modelli. E con cui il rapporto uomo-macchina viene rivoluzionato.

Leggi →

IGENIUS – Un data scientist virtuale per discutere di dati aziendali

Un collega virtuale in grado di guidare gli utenti tra i dati: è il progetto di Uljan Sharka, fondatore e CEO di iGenius.

L’intelligenza artificiale applicata ai sistemi conversazionali diventa sempre più sofisticata con iGenius, società di intelligenza artificiale. Crystal, il primo advisor d’IA ideato e sviluppato dalla società, permette di analizzare una grossa mole di dati che altrimenti avrebbe bisogno di una competenza precisa. L’obiettivo è di permettere anche a coloro che non hanno una formazione tecnica di usufruire del valore intrinseco dei dati nel modo più semplice possibile: consultandoli a voce, attraverso un’interfaccia intuitiva.

Leggi →