Articoli della sezione

AcademIT

CRISTIANO DI PAOLO – IT manager e direzione: come far dialogare i due mondi


Warning: Use of undefined constant tr_read_more - assumed 'tr_read_more' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/logyn.it/public_html/wp-content/themes/purity/functions/blog-metaboxes.php on line 22
Adattarsi al linguaggio del business e comprendere
le strategie aziendali.

“L’IT è assolutamente indispensabile per ottimizzare i processi di business aziendali”. Lo afferma Cristiano Di Paolo, docente del corso CIO First organizzato da academIT. L’IT ha molte potenzialità che spesso restano nascoste a causa di un errato rapporto tra IT manager e direzione. Ma cambiare rotta è possibile.

Leggi →

MAURO SARTI – Nuove figure IT sempre più multidisciplinari e aperte ai cambiamenti

Un’ampia preparazione permette di creare la strategia IT più produttiva per l’azienda

L’evoluzione del mercato richiede un IT manager ancora più versatile, che abbia le conoscenze tecniche di base per capire come impostare l’infrastruttura IT, non tanto per gestirla direttamente ma per perseguire le scelte più strategiche per il business dell’azienda. Completano il profilo una buona dose di autorevolezza, flessibilità, capacità comunicative e leadership.

Leggi →

MANUEL CACITTI – IoT, la sicurezza non guarda in faccia a nessuno

Intervista a Manuel Cacitti, esperto di cybersecurity

La sicurezza non conosce distinzioni tra l’uso dell’IoT commerciale e quello aziendale. Per questo bisogna cominciare dalla comprensione delle reali necessità di chi vuole andare verso l’IoT, insieme ad una progettazione che prenda in considerazione l’apporto di competenze diverse, per valutare i molteplici aspetti della possibile architettura. Le figure che si occupano di informatica con l’avanzare dell’IoT dovranno avere non solo competenze tecniche, ma anche una grande capacità di analisi e di gestione di situazioni, eventi e persone.

Leggi →

MAURO DE BONA – Adattabilità, prima regola dello Smart Project Management

La causa maggiore di progetti andati male è da ricercare nella cattiva comunicazione

Il team e la comunicazione sono gli elementi imprescindibili dell’approccio Smart Project Management. Un metodo che non si rifà ad un’unica metodologia, ma sceglie un set di strumenti di base da cui partire per lo specifico progetto. Quest’ultimo ha tra le sue peculiarità incertezze che vanno ove possibile previste per renderlo più efficiente e più efficace. Intervista a Mauro De Bona, ingegnere gestionale e partner di Novalia.

Leggi →