Approfondisci...

Lavorare con IT e ICT

Lavorare con IT e ICT

Una rubrica pensata per dare spazio alla voce delle persone che vivono e operano in questo “mondo”

All’interno del reparto Progetti di Eurosystem si colloca la divisione Progetti Evoluzione ERP, composta da un responsabile e tre Product Development Manager (PDM). Il primo ha il compito di definire gli indirizzi strategici per la realizzazione di ogni progetto, mentre i PDM, a capo delle tre aree dell’ERP Freeway® Skyline (Amministrazione e Finanza, Ciclo attivo-passivo, Produzione e Qualità), lavorano sulle evoluzioni funzionali del prodotto standard assicurandosi che rispondano sempre alle scelte strategiche intraprese.

Il responsabile Progetti Evoluzione ERP Freeway® Skyline: come si arriva a definire la strategia di un nuovo progetto cliente?
S. Biral: “L’aspetto più importante è guardare a un utilizzo strategico delle tecnologie disponibili. Questo significa pensare, sì all’oggi, ma soprattutto anticipare il futuro. Fare in modo che le tecnologie siano sempre più facilmente fruibili e utili al cliente finale che, nel nostro caso, è rappresentato da piccole e medie aziende con dinamiche molto veloci, problematiche complesse, del tutto simili a quelle delle grandi multinazionali, ma risorse molto minori. Soluzioni e funzionalità devono essere pensate e dimensionate appositamente per loro, per semplificare il lavoro e supportarle nel raggiungimento dell’efficienza. L’utente finale deve essere costantemente al centro della nostra attenzione e la sua soddisfazione finale deve guidare tutto il progetto”.

Ma come si arriva a comprendere davvero le necessità degli utenti finali?
S. Biral: “Sicuramente parlare con clienti e potenziali tali è fondamentale, così come fare in modo che il prodotto venga contaminato dalle logiche del web, facilmente riconoscibili dagli utenti. Senza dimenticare di dover essere noi stessi i primi utilizzatori del software per capire come migliorarlo negli aspetti funzionali e di usabilità. Quello che i clienti ci chiedono oggi sono funzionalità semplici e utili, tutto e solo ciò che serve, insomma, e di delegare al sistema automatico quanto più possibile. Questo è quello che cerchiamo di realizzare per loro, avendo una forte fiducia nella nostra azienda, nella nostra creatività e nella nostra capacità di anticipare il mercato”.