La stella di Natale. Rallegra le feste, riduce lo stress e migliora il rendimento!
Proveniente dal Messico, la Stella di Natale è una pianta tropicale della famiglia delle Euphorbiacee. A dicembre fa la sua comparsa nelle case, negli uffi ci, nei negozi per via dei colori sgargianti che rimandano al periodo delle festività.
Recenti studi dell’Unione Europea hanno dimostrato che l’inserimento di piante e verde in ufficio, vicino alle postazioni di lavoro, migliora il rendimento dei dipendenti, diminuisce numerosi disturbi fisici, riduce lo stress e rende l’ambiente più sano e salubre. Perché allora non dedicare uno spazio di questa rivista al verde in ufficio? Come non solo non far morire le piante da ufficio, ma soprattutto come farle crescere e prosperare, così da metterle in condizione di assorbire le nocività di cui sopra.
Innanzitutto, qualche consiglio per iniziare: non comprare mai piante che non conosciamo, ma facciamoci aiutare dal nostro fiorista di fiducia per scegliere quella che fa per noi e ci rispecchia meglio. Scelta la pianta che fa per il nostro ambiente lavorativo, troviamole la giusta collocazione, possibilmente posizionandola vicino ad altre così si crea un microclima che le aiuta a prosperare e alla luce (senza sole diretto). Le piante grasse stanno bene al sole perciò si possono mettere davanti la finestra.
Infine, come curarle. Intanto, è utile abituarsi a guardarle per capire di cosa hanno bisogno. Possono avere sete e questo si può intuire semplicemente toccando il terreno. Oppure possono avere qualche parassita. Di solito è abbastanza frequente la cocciniglia, se compare occorre toglierla subito con le mani oppure con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol. Eliminare sempre, inoltre, le foglie gialle.
Segnali di malessere? Possono essere tante foglie secche, macchie, o altro. Basta cercare in internet, la soluzione si trova sempre velocemente, ma probabilmente sono state
annaffiate eccessivamente.
E per finire, considerato il periodo, parliamo della Stella di Natale, pianta che nel periodo delle festività acquista grande fascino. Come fare per farla durare fino alla befana? Innanzitutto, occorre trovare un posto con molta luce ma senza sole diretto, e lontano da fonti di calore altrimenti perde le foglie perché non ama il troppo caldo. Liberate le foglie da eventuali confezioni e fatela respirare. Deve essere annaffiata con acqua tiepida solo quando la terra è asciutta, magari aggiungendo poco zucchero. Qualcuno consiglia di mettere dei chiodi di ferro tra il terriccio e il vaso e versarci l’acqua sopra quando si annaffia.
E, per concludere, non teniamo la povera pianta in ufficio fino a ferragosto! Ci sono tecniche per mantenerle folte e far loro rifare le foglie rosse, ma non sono semplici ed è meglio farlo a casa. Buon Natale e buon anno nuovo!