IN VIAGGIO CON EUROSYSTEM
I sistemi ERP, letteralmente “pianificazione delle risorse d’impresa”, vedono le proprie origini a partire dagli anni ’60; nel corso della storia hanno subito costanti miglioramenti, cercando di integrare e agevolare tutti i processi di business rilevanti di un’azienda. Eurosystem propone la propria soluzione ERP attraverso un viaggio a contatto diretto con il pubblico, in un’operazione di diffusione delle tematiche relative all’universo IT, di creazione di cultura e conoscenza intorno a questo mondo e ai vantaggi che le aziende possono trarne.
La situazione economica odierna, costellata di nuove imprese che nascono ogni giorno, e di altre che cercano di sfruttare sempre al meglio le proprie risorse, nonostante la crisi che stiamo vivendo, costringe tutte le aziende a operare in presenza di livelli crescenti di concorrenza e complessità, in cui rimanere competitivi diventa una vera e propria sfida. I sistemi ERP sono stati creati proprio per aiutare l’impresa a vincere questa sfida: semplificando, integrando e automatizzando i processi di business, queste soluzioni diventano fondamentali per raggiungere maggiore efficienza e ridurre di conseguenza i costi.
Ma cosa manca alle aziende per valutare correttamente l’adozione di sistemi di questo tipo? Innanzitutto, una conoscenza approfondita di quelle che sono le attuali innovazioni metodologiche e tecniche nel campo della gestione dei processi aziendali.
Proprio per contribuire a creare e diffondere una maggiore cultura su questi temi, Gruppo Eurosystem Sistemarca ha dato vita alla rivista bimestrale Logyn, che vuole spiegare alle imprese come e perché oggi l’evoluzione tecnologica diventa la principale leva per innovare la propria realtà imprenditoriale.
Ad operazioni di divulgazione delle tematiche IT come questa, il Gruppo affianca periodicamente attività di incontro e aggiornamento dirette alle direzioni aziendali ma anche agli utilizzatori finali di queste soluzioni. L’ultima, un ciclo di eventi iniziato l’8 maggio 2014, che ha portato Freeway® Skyline, l’ERP realizzato da Eurosystem, in viaggio verso un pubblico vasto e variegato di aziende non clienti con l’obiettivo di spiegare come una soluzione gestionale possa realmente aiutare le aziende a operare meglio e più velocemente.
Freeway® Skyline on tour, questo il nome dell’evento, ha previsto un itinerario di 5 tappe in altrettante importanti città del Nord Italia (Venezia, Padova, Verona, Modena, Bergamo), per concludersi il 12 giugno 2014 nell’atmosfera medievale del Castello di Grumello. Ogni tappa del tour si è aperta con una discussione generale sull’universo ERP, focalizzandosi non solo sulla presentazione della soluzione di Eurosystem ma anche sul panorama circostante, in una visione a 360 gradi di quelli che sono gli scenari in cui ci si sta muovendo, e le esigenze di mercato a cui uno strumento ERP può rispondere efficacemente.
Nel corso degli eventi ci si è posti spesso la domanda: ma cosa richiede il mercato oggi?
Le risposte sono arrivate quasi all’unisono dai partecipanti: in primis una maggiore diversificazione dell’offerta, seguita dalla crescente necessità di velocizzare la consegna al cliente finale. Ma per diventare davvero competitivi diventa sempre più necessario avere una chiara idea di quali siano i processi core della propria azienda e di come poterne migliorare l’efficienza.
Freeway® Skyline, grazie alla possibilità di affiancare al prodotto standard applicativi per l’archiviazione documentale, le gestione di workflow, la Buisness Intelligence, e un accesso unico e profilato ad un portale web di gestione delle attività, si propone come lo strumento ERP più adatto a supportare processi aziendali, sviluppando le connessioni tra persone e sistemi per favorire l’ottimizzazione del risultato finale. Tempestività e flessibilità sono le parole chiave della soluzione.
Le giornate dedicate al tour, a seconda della location in cui sono state organizzate, hanno chiuso di volta in volta con un gran finale sempre diverso, caratterizzato da intrattenimenti affascinanti e coinvolgenti, come la visita al Museo Nicolis di Villafranca (VR), un museo non tradizionale che racconta l’evoluzione dei mezzi di trasporto negli ultimi due secoli, in cui i partecipanti all’evento hanno potuto scoprire anche molto altro all’interno di questo Museo-non-Museo: macchine fotografiche e per scrivere, strumenti musicali, oggetti introvabili.
Un’altra interessante esperienza è stata l’esplorazione dell’Acetaia del Duca (MO), antica sede dell’azienda secolare “Aceto Balsamico del Duca” fondata da Adriano Grosoli, risalente al XIX secolo, cui è seguita la visita al moderno stabilimento per la produzione di Aceto Balsamico di Modena IGP, che utilizza tecnologie sempre più avanzate, in un emozionante viaggio tra passato e presente della tradizione modenese.
Nella tappa finale del tour gli ospiti hanno avuto modo di visitare il Castello medievale di Grumello, situato nel cuore della Valcalepio, tra Bologna e il lago d’Iseo, da cui domina i vigneti sottostanti offrendo un panorama mozzafiato. Le sue mura, costruite intorno all’anno Mille come fortezza militare, e oggi appartenenti alla famiglia Reschigna Kettlitz di Milano, hanno fatto da incantevole sfondo e accompagnamento per i partecipanti, che sono stati inizialmente accolti in una delle grandi sale del castello, per poi essere condotti nella torre e nelle cantine, dove hanno concluso l’evento con una degustazione dei pregiati vini della Valcalepio.
Le tappe scelte hanno voluto lasciare un duplice ricordo agli invitati: da un lato la visita di luoghi misteriosi e ricchi di storia, dall’altro un approfondimento sulle tematiche ERP e la conoscenza dell’innovativa soluzione proposta da Eurosystem che, mettendosi direttamente in gioco per i propri clienti, ha voluto ribadire ancora una volta il suo obiettivo consulenziale attraverso una presenza costante che mira ad aiutare, accompagnare e supportare i propri acquirenti nelle loro scelte di miglioramento aziendale.