In vasca come nella vita: determinazione e semplicità
Nonostante le numerose vittorie lo sguardo è sempre rivolto avanti, con professionalità e serietà. Presumibilmente, ora, è alle Olimpiadi 2016. Concreta e sincera, Federica Pellegrini racconta di sé e della sua vita professionale guardando alla quotidianità. Anche se molto impegnata con gli allenamenti Federica ha voluto lo stesso rispondere a qualche domanda.
Tra le altre cose, le è stato chiesto come è nata in lei la forte passione per questo sport. Federica ci ha anche raccontato un aneddoto su come si è avvicinata al nuoto. “Ho iniziato a fare nuoto da piccolissima. È stata mia madre a portarmi la prima volta in piscina da bambina. Da subito è nato un rapporto speciale, direi viscerale con l’acqua, tanto da farmela sentire come un habitat naturale. Amo, infatti, definirmi una creatura d’acqua dolce. Da adolescente le prime importanti vittorie e, un aneddoto che ricordo con piacere, è il giorno che ho fatto il mio primo tattoo grazie a una scommessa vinta con mio padre. Ho vinto la gara e lui è stato costretto a darmi il permesso di tatuarmi!”, ricorda la campionessa.
Allontanarsi da casa e dal proprio territorio per raggiungere i propri obiettivi al meglio senz’altro non deve essere facile, soprattutto quando si è ancora molto giovani.
Come ha vissuto il distacco Federica? “Nella prima fase della mia carriera, lasciare casa per spostarmi a Milano con il mio allenatore è stato un trauma che mi ha fatto vivere momenti davvero difficili. Ora posso dire che a Verona ho trovato l’equilibrio perfetto e non sono lontana da Spinea (Venezia), dove la mia famiglia vive”, rivela con sincerità.
Federica Pellegrini ha un grande pregio e onore: è riuscita a portare nel gotha del nuoto internazionale l’Italia. Lei, tra pochi nel mondo del nuoto, ha infranto primati in più di una specialità.
Eppure, non solo i suoi successi sportivi ma anche la sua bellezza e il suo charme l’hanno portata negli anni ad essere anche testimonial di importanti campagne pubblicitarie e a finire sulle copertine di molti magazine: una vera e propria icona di stile. “Si, però mi sento sempre Federica, una ragazza di 25 anni che ama vivere e togliersi qualche bella soddisfazione in acqua. Adoro la moda e mi piace sperimentare stili diversi e conoscere nuove tendenze. Sul mio profilo social Twitter, @mafaldina88, seguo e sono seguita anche da fashion blogger”.
Importante, nell’era delle tecnologia, capire quanto l’innovazione ha cambiato gli sport, contribuendo a migliorare le prestazioni. Anche per Federica è stato così, ma in parte perché la componente umana viene sempre prima di tutto: “Rispetto l’innovazione tecnologica applicata ai prodotti, ma credo che il segreto stia solo nella costanza e tenacia di anni di allenamento ad altissimi livelli”, ammette. Anche se una tecnologia la tiene sempre a portata di… bracciata! Infatti, lei che adora la musica si allena in vasca con un mp3 acquatico, “Sì, adoro la musica e la ascolto in tutte le situazioni. Cambio spesso, a seconda dell’umore. Mi piace la musica italiana e il mio cantante preferito resta sempre Lucio Battisti anche se, negli ultimi periodi, ascolto molto volentieri Emma”.
Un grosso in bocca al lupo a Federica Pellegrini perché continui a vincere e a esportare i colori nazionali in tutto il mondo!