EXPO: UNA GRANDE OCCASIONE, ANCHE PER IL FUTURO

EXPO: UNA GRANDE OCCASIONE, ANCHE PER IL FUTURO

Daniele Rosso è Ceo di AlessandroRosso Incentive, società appartenente ad AlessandroRosso Group, primo rivenditore autorizzato di Expo Milano 2015. È lui a parlarci dell’evento internazionale sull’alimentazione e nutrizione che, dal 1° maggio al 31 ottobre, vedrà l’Italia al centro dell’attenzione mondiale.

Cosa rappresenta (o potrebbe rappresentare) Expo per Milano e l’Italia?
L’Italia è un paese molto conosciuto ed ammirato da ogni pubblico, chi la sceglie alla ricerca della “Dolce Vita” con aperitivi e ristoranti unici, chi per le opere d’arte e per i musei a cielo aperto, chi per gli eventi e le manifestazioni che rendono unico un Paese che davvero ha un patrimonio immenso di ricchezza turistica ed artistica. Chi scegle l’Italia per un evento “corporate” ne apprezza tutti questi lati, cerca uno spazio dove accogliere i propri ospiti, quindi una location unica, magari storica o all’interno di un monumento come la Galleria V. Emanuele II a Milano, in cui abbiamo appena inaugurato nuovi spazi eventi da 560 e 650 mq. Inoltre per un evento di fascia alta si cerca buon cibo abbinato ad un buon vino, magari italiano. Proprio al vino italiano abbiamo dedicato la prima enoteca in piazza Duomo 21 a Milano, la città di Expo 2015.

L’evento è all’altezza della situazione per quanto riguarda la rappresentazione del made in Italy?
Siamo orgogliosi del nostro made in Italy declinato nella nostra cultura, arte, musica, cibo, buon vivere e buon bere e ne saremo all’altezza.

Secondo Lei è un evento per tutti o per pochi?
Per tutti, per tantissimi, da ogni lato del mondo.

Quali sono le opportunità da cogliere maggiormente da parte dell’Italia?
La possibilità di esibire ancora meglio il nostro made in Italy, il gusto e la ricerca del bello e fatto bene, del buono come gusto a tavola e dell’ospitalità che ci contraddistingue.

Quali sono gli errori da evitare?
Siamo un Paese pronto ad ospitare molte culture diverse, non dobbiamo dimenticarlo. Dovremmo veicolare anche le nostre comunicazioni con meno burocrazia e con un wi-fi disponibile in ogni città cosi che turisti e visitatori ne possano usufruire al meglio.

Un suggerimento a chi vuole vedere l’Expo e non sa come orientarsi…
Come ho annunciato prima come AlessandroRosso Group amiamo scegliere location straordinarie, uniche, inusuali per rendere speciale un evento o anche una semplice colazione di lavoro, in tutto il mondo. Per Milano, che ricordiamo sarà al centro di Expo tra 90 giorni, stiamo giocando le nostre carte migliori. Storia e location uniche, alto servizio in guanti bianchi: all’interno di Seven Stars Galleria (www.sevenstarsgalleria.com) abbiamo appena aperto la prima Penthouse in Galleria V. Emanuele II, uno spazio di 560 mq, con cucina privata, chef e maggiordomo privato, biliardo e due viste mozzafiato sulla Galleria stessa e su Piazza della Scala. A breve saranno aperte altre aree per un totale di altri 650 mq adibiti a ristorazione, aree museali ed espositive. Aree aperte a tutti. In piazza Duomo invece abbiamo appena creato una enoteca con oltre 1000 etichette di vini italiani, un omaggio alla nostra Italianità ed al prestigio di vivere in un paese cosi ricco in cui crediamo molto. A breve accanto ci sarà un nuovo hotel con 14 suites ed un ulteriore spazio eventi con una terrazza con vista Duomo, chi non vorrebbe fare un evento con una vista così mozzafiato?

Expo e creatività: quali le iniziative più creative e intraprendenti dell’evento?
Sicuramente Dinner in the Sky. È la piattaforma a 50 m di altezza dove cenare o gustarsi una presentazione con una vista mozzafiato che sarà disponibile per Expo. Dinner in the Sky è un prodotto unico al mondo come esperienza e come strumento di comunicazione. Aperitivi, pranzi, cene, meeting: qualsiasi cosa si possa immaginare intorno a un tavolo, si può fare “in the sky”, sospesi tra le nuvole a 50 metri dal suolo! La piattaforma – un tavolo con 22 posti a sedere – può essere utilizzata anche per realizzare eventi con il coinvolgimento di un gran numero di persone, allestendo un parterre di accoglienza per intrattenere chi attende di vivere questa esperienza indimenticabile. Invitiamo a provare Dinner In The Sky per organizzare eventi nelle piazze più famose, in prossimità di monumenti di città d’arte, o località al mare, montagna e lago; per assistere a manifestazioni sportive o culturali o nell’ambito di fiere e saloni internazionali.