EDITORIALE – NUMERO 14

EDITORIALE – NUMERO 14

di Gian Nello Piccoli

“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione”, scriveva Zygmunt Bauman.

E per noi le relazioni sono importanti. Pertanto, abbiamo scelto la comunicazione come tema di questo numero, perché mai come ora, nell’era della trasformazione digitale, rappresenta un aspetto multi sfaccettato, complesso e ricco di opportunità. Costruire la relazione col cliente può sembrare per certi versi più facile grazie ai nuovi media, ma allo stesso tempo richiede più attenzione e pianificazione, se pensiamo all’enorme eco che questi strumenti hanno. Diverse sono le voci presenti in questo numero con l’obiettivo di evidenziare nuovi canali e opportunità presenti sul mercato, e come le aziende li usano per proporre il proprio marchio, in un’epoca di grandi cambiamenti.

Quando ho iniziato a fare i primi passi per promuovere la mia azienda, e vi parlo di molti anni fa, la pubblicità sulle testate giornalistiche era uno degli strumenti privilegiati in uso, con pochi altri. Se penso ad ora, ammetto di confondermi tra il ventaglio di proposte che ci sono sul mercato.

Il confronto con altri imprenditori in questo settore ha fatto emergere forte e chiaro come ogni canale abbia una sua potenzialità comunicativa e i mezzi tradizionali non scompaiano, ma vadano rivisti alla luce dei nuovi. È vero che è aumentata la complessità, ma l’azienda, stando anche alle ultime statistiche, oggi è assolutamente propensa a sperimentare. Il mondo dei social network e del web in generale è quello che incuriosisce maggiormente.

Come imprenditore, apprezzo molto la parte quantitativa di questi strumenti, poiché si riescono a misurare i ritorni pubblicitari con tanto di numeri e, se non funziona, si può cambiare direzione strada facendo: questo permette di rendere gli investimenti molto più efficienti. Per noi imprenditori è un vantaggio non da poco.
“La comunicazione – infine – avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima.” È una citazione di Henri Bergson che esprime molto bene dove oggi sia la chiave di successo di un messaggio sulla rete: l’anima, il tono di voce, la coerenza di un marchio e dei valori che rappresenta in tutto quello che fa e nei modi in cui si comunica.
Se investiamo in questo non dobbiamo temere che le nostre azioni possano minare la nostra reputazione, nemmeno sul web.