Articoli della sezione

Scritto da

LENOVO – L’Intelligent Transformation passa da IoT ed edge computing


Warning: Use of undefined constant tr_read_more - assumed 'tr_read_more' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/logyn.it/public_html/wp-content/themes/purity/functions/blog-metaboxes.php on line 22
Risponde Thomas Giudici, Channel Sales Manager Lenovo Data Center Group

IoT e 5G cambieranno il modo di lavorare di tutti noi. Gartner ipotizza 20 miliardi di dispositivi connessi entro il 2020, mentre IDC stima un aumento del 430% della quantità di dati esistenti nel periodo 2018-2025. In questo scenario, la strategia di Lenovo è quella di rendere più fruibile, veloce, e smart la tecnologia per tutti i suoi utilizzatori.

Leggi →

RENTAL BLOG E ASSODIMI Le opportunità del price management nel noleggio

Il noleggio è un settore in crescita e il price management è tra le nuove competenze in uso

Uno dei temi più delicati e controversi dell’attività di noleggio è quello legato alla determinazione e all’applicazione dei canoni. Pier Angelo Cantù, giornalista e formatore esperto del settore, spiega come price management e supporto delle tecnologie informatiche permettano alle aziende del noleggio di rimanere competitive.

Leggi →

CRISTIANO DI PAOLO – IT manager e direzione: come far dialogare i due mondi

Adattarsi al linguaggio del business e comprendere
le strategie aziendali.

“L’IT è assolutamente indispensabile per ottimizzare i processi di business aziendali”. Lo afferma Cristiano Di Paolo, docente del corso CIO First organizzato da academIT. L’IT ha molte potenzialità che spesso restano nascoste a causa di un errato rapporto tra IT manager e direzione. Ma cambiare rotta è possibile.

Leggi →

PAOLO NESPOLI – Houston, abbiamo un problema!

di Dora Carapellese
L’AI è indispensabile per andare su Marte

Il controllo sulla tecnologia non può essere lasciato al caso e l’affidabilità
deve essere messa al primo posto. La tecnologia dello spazio è obsoleta ma
affidabile; le stesse navicelle Sojuz non sono molto lontane dalle loro antenate degli anni Sessanta. L’ultimo ritrovato tecnologico in un’azienda sulla Terra può anche non essere testato; nello spazio, invece, se non esaminato e collaudato adeguatamente può uccidere.

Leggi →

ERICSSON – 5G: LA NUOVA FRONTIERA PER UN’AZIENDA PIÙ COMPETITIVA

Impatterà su energia, produzione, sicurezza, sanità, trasporti, automotive, finanza, retail e agricoltura.

Ericsson reinveste il 18,4% dei ricavi annuali in Ricerca e Sviluppo. Nel 2015 ha cominciato a lavorare sul 5G e oggi è una realtà che sta muovendo i primi passi commerciali. Le aziende italiane stanno dimostrando interesse verso la nuova tecnologia, in quanto permetterà loro di accelerare la trasformazione digitale, dare vita a nuove efficienze nei processi produttivi e lanciare nuove applicazioni e servizi sul mercato.

Leggi →

TREVISO BASKET – Storia di una rinascita

Audacia, passione e spirito di squadra: la formula del successo

Lo sport e il fare squadra sono la traccia che caratterizza tutta la sua vita. Paolo Vazzoler è stato tra i fondatori del Treviso Basket e oggi ne è anche
Presidente. La squadra che, nata dalla chiusura della Benetton Basket, in soli due anni passa dalla Promozione alla serie A con un record di 4.200 spettatori alla prima partita, un’intera città e la sua Provincia coinvolte, 70 aziende consorziate, l’acquisizione di due vivai con oltre 250 giovani atleti. E oggi, i numeri di questa straordinaria storia di successo, sono ancora cresciuti: le aziende coinvolte nel Consorzio sono oltre 150, quelle sponsor 87, i ragazzi delle giovanili più di 700 ed il pubblico al palazzetto ha una media che sfiora le 5.000 presenze.

Leggi →

EUROTECK – MIGLIORARE LE PERFORMANCE PRODUTTIVE

La soluzione che supporta l’analisi qualitativa e quantitativa della produzione

Nel 2017 Eurosystem ha rafforzato il proprio portafoglio prodotti Nell’ambito della produzione industriale con una nuova divisone aziendale
focalizzata sulle soluzioni MES (Manufacturing Execution System) e APS (Advanced Planning & Scheduling), determinanti nel perseguimento dei
principi dell’Industria 4.0. In Euroteck, Freeway® Worker MES ha permesso di automatizzare i processi produttivi, a garanzia di efficienza e qualità.

Leggi →

TMC – Quando sicurezza significa consapevolezza

Tracciare le attività anomale per essere un passo avanti alle minacce.

TMC ha dimostrato lungimiranza nella scelta di adottare la recente soluzione Darktrace. Sì perché Darktrace ha cambiato totalmente approccio
rispetto ai sistemi di sicurezza legacy. Ma non sempre è facile cambiare rotta.

Leggi →

MERCEDES-BENZ Intelligenza artificiale e realtà aumentata: Mercedes corre con il 4.0

MBUX: funzioni predittive e di controllo da remoto dei dispositivi domestici.

Gli si può chiedere (quasi) di tutto: quali sono le condizioni meteo o come sta andando la Borsa, ma anche di accendere o spegnere le luci di casa. “Non sembra di dialogare con un assistente virtuale” sottolinea Lorenzo Caputi, Product Manager Connected Services di Mercedes-Benz Italia. Il sistema multimediale MBUX è la nuova interfaccia di intelligenza artificiale realizzata dalla casa tedesca: una tecnologia presentata per la prima volta, e non a caso, in occasione del Consumer Electronic Show di Las Vegas e che ha fatto il suo esordio a bordo dell’ultima generazione di Classe A. Si tratta di uno dei sistemi di infotainment più evoluti sul mercato, con cui Mercedes-Benz ha equipaggiato diversi modelli. E con cui il rapporto uomo-macchina viene rivoluzionato.

Leggi →

IGENIUS – Un data scientist virtuale per discutere di dati aziendali

Un collega virtuale in grado di guidare gli utenti tra i dati: è il progetto di Uljan Sharka, fondatore e CEO di iGenius.

L’intelligenza artificiale applicata ai sistemi conversazionali diventa sempre più sofisticata con iGenius, società di intelligenza artificiale. Crystal, il primo advisor d’IA ideato e sviluppato dalla società, permette di analizzare una grossa mole di dati che altrimenti avrebbe bisogno di una competenza precisa. L’obiettivo è di permettere anche a coloro che non hanno una formazione tecnica di usufruire del valore intrinseco dei dati nel modo più semplice possibile: consultandoli a voce, attraverso un’interfaccia intuitiva.

Leggi →