Articoli della sezione

Scritto da

Comunicare se stessi e le proprie idee efficacemente


Warning: Use of undefined constant tr_read_more - assumed 'tr_read_more' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/logyn.it/public_html/wp-content/themes/purity/functions/blog-metaboxes.php on line 22
Un’abilità fatta di ascolto, consapevolezza ed empatia
di Mauro Sarti

La comunicazione è il terreno sul quale ci giochiamo le nostre relazioni personali e professionali. Un tema affascinante e fatto di molte sfaccettature. La parte verbale incide per meno del 10% sul totale della nostra comunicazione, il restante 90% è fatto di dati che sono parte
di una comunicazione “sottile”, che si nota meno a prima vista ma che produce i maggiori effetti nell’interlocutore. Stiamo parlando di: tono e volume della voce, fluidità del discorso, postura del corpo, sguardo,
gestualità, emozioni e sentimenti che proviamo e inevitabilmente
trasmettiamo all’altro. Una parte difficile da controllare perché
legata ai nostri istinti e alla nostra interiorità, che possiamo però
imparare a governare con ascolto, consapevolezza ed empatia.

Leggi →

Il riconoscimento facciale

Tra opportunità di business e violazione della privacy
di UNIS&F

Il riconoscimento facciale è una tecnica di intelligenza artificiale utilizzata in campo biometrico che consente di verificare l’identità di una persona a partire da un’immagine che la ritrae. Innumerevoli sono i campi di applicazione ove questa tecnologia è già stata sdoganata, basti pensare agli smartphone di ultima generazione. Ma quali sono i risvolti privacy di questo tipo di trattamento? Qual è il reale prezzo da pagare? Vediamolo assieme.

Leggi →

Obbligo di conservazione
delle PEC

Come conservarle per essere tutelati
di Paolo Riscica

Non tutti sono a conoscenza che vi è un obbligo, per gli imprenditori, di conservare le PEC per 10 anni. Tale obbligo deriva dagli articoli 2214 e 2220 del Codice Civile che impongono all’imprenditore di “…conservare ordinatamente per ciascun affare gli originali delle lettere, dei telegrammi e delle fatture ricevute, nonché le copie delle lettere, dei telegrammi e delle fatture spedite” e dispongono la conservazione decennale per “… le fatture, le lettere e i telegrammi ricevuti e le copie delle fatture, delle lettere e dei telegrammi spediti”.

Leggi →

Evasione fiscale: come continua la lotta?

Sempre più dati a disposizione dell’Agenzia delle Entrate
di Ruggero Paolo Ortica

L’Agenzia delle Entrate con la recente circolare N. 19/e ha reso noti gli indirizzi operativi in ordine alla prevenzione e al contrasto dell’evasione fiscale attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici quali big data, machine learning e intelligenza artificiale. Ciò al fine di effettuare un’osservazione più ampia e tempestiva del comportamento dei contribuenti, intervenendo con metodo innovativo e tempistiche più brevi su ambiti critici quali, ad esempio, l’evasione dell’IVA e le frodi fiscali.

Leggi →

POLIMI – Il cloud nell’era del 5G: aumenta il divario tra PMI e grandi imprese

Le PMI indietro con la tecnologia cloud, troppa diffidenza e mancano le competenze

Nonostante la diffidenza delle PMI, il mercato cloud in Italia è in crescita: nel 2019 vale 2,77 miliardi di euro. Il cloud scardina il modo tradizionale di gestire le tecnologie in azienda, passando da un modello proprietario alla fruizione di un servizio in cui l’ago della bilancia, da un punto di vista tecnico, si sposta fortemente verso il fornitore. Il cloud non è più un luogo dove immagazzinare i dati senza doverne gestire l’operatività. Oggi si tratta di avere a disposizione servizi sofisticati e pre-configurati per tutti i principali trend dell’innovazione digitale, dall’Artificial Intelligence, ai Big Data Analytics e l’Internet of Things.

Leggi →

HUMAN RESOURCES 4.0 – Soft skill nel mondo del lavoro e del futuro

Lisa Franzoso, HR Manager: lavorare su se stessi come chiave per acquisire valore domani

La sfida imposta da automazione e intelligenza artificiale fa sì che le competenze trasversali, soft o human skill, abbiano spesso la meglio sulle competenze tecniche, hard skill. Le macchine possono prendere il nostro posto su moltissime attività professionali. Così acquisiscono sempre più valore la capacità di lavorare in team, la creatività, l’empatia e l’analisi. Ce ne parla Lisa Franzoso, HR Manager.

Leggi →

SMACT: Fabrizio Dughiero e Giuseppe Mussi

Il raccordo tra Ricerca e impresa per favorire lo sviluppo tecnologico

Il compito è preciso: portare le aziende nel futuro. SMACT, il Competence Center del Triveneto, fa da raccordo tra il mondo della Ricerca e quello dell’impresa. L’acronimo che dà il nome alla società – che mette insieme 40 tra enti pubblici ed imprese – chiarisce le tecnologie di cui si occupa: social, mobile, analytics, cloud e internet of things. Fabrizio Dughiero è il Presidente del Consiglio di gestione.

Leggi →

AKITE – L’IA al servizio del mondo retail

L’apertura mentale come mezzo per il successo

In principio c’era il cloud e la difficoltà di comprendere perché fosse così importante. Oggi succede lo stesso con l’Intelligenza Artificiale, di cui si fatica a comprendere la potenzialità. Il CEO di BEDIN Shop Systems Srl ci racconta la sua esperienza nell’azienda che ha fondato, specializzata in soluzioni di retail management. La sua idea è che le aziende potrebbero migliorare organizzazione e profitti se solo si fidassero un po’ di più della tecnologia.

Leggi →

GRUPPO EUROSYSTEM – Quarant’anni di innovazione

LA NOSTRA CORSA VERSO IL FUTURO

Negli ultimi tre anni: quattro aggregazioni societarie, un incremento del personale del 50%, l’ingresso nei progetti SMACT per la digitalizzazione e in ELITE di Borsa Italiana.

Sono i numeri del gruppo Eurosystem, che in questo 2019 ha compiuto 40 anni di storia, dedicando due importanti momenti di festeggiamento alle persone che più hanno contribuito a questo traguardo.

Collaboratori e clienti sono stati i protagonisti di due eventi, a Lazise e a Venezia, con i quali il Gruppo ha voluto fare il punto sul percorso in atto e sui numerosi progetti per il 2020.

Leggi →

ENEA – La tecnologia che accompagna le PA a diventare smart city

Una piattaforma per controllare le infrastrutture e rendere efficienti i consumi delle città

Smart city: strumenti e piattaforme in grado di raccogliere, gestire e interpretare i dati. Lumiere & Pell e SmartItaly Goal sono due progetti che mirano a guidare le amministrazioni nell’attivazione di processi di smart city. Un panorama in cui le PA lottano tra desiderio di innovazione, mezzi economici e competenze insufficienti.

Leggi →